Cos’è l’Arte? – City dissolve 06

Cos’è l’Arte? – City dissolve 06

Cos’è l’Arte? E’ una bella domanda, a cui non so se posso rispondere, fa parte di quelle grandi domande vitali come dire “perchè esistiamo?” L’arte è qualcosa che si percepisce più che da guardare passivamente, richiede cioè un nostro coinvolgimento soprattutto emotivo, per questo non si può spiegare e nemmeno definire. Non può esserci una definizione universale di arte.

Inoltre l’arte è in continua evoluzione, sta cambiando anche in questo momento, in cui cerchiamo di dargli una definizione il più possibile condivisa.

City – dissolve 06 – trittico composto da tre illustrazioni ad acquarello e china su carta 3x 21x21cm – 2021

Sul vocabolario la definizione che trovo è: “Arte: L’attività, individuale o collettiva, da cui nascono prodotti culturali che sono oggetto di giudizi estetici, reazioni di gusto e simili.” (Lo Zingarelli minore)

Il fine dell’opera d’arte quindi, non è l’opera stessa ma la fruizione da parte di qualcuno che possa comprenderla. L’arte non può esistere se non all’interno di un punto di vista umano. Senza persone capaci di vedere e provare qualcosa, la Gioconda non è altro che un po’ di pittura su una tavola di legno e un libro un mucchio di fogli sporchi di inchiostro. In definitiva Arte è proprio tutto ciò che una certa quantità indefinita di persone definisce “arte”.

Credo che la risposta alla mia iniziale domanda: cos’è l’Arte?, dovrebbe quindi essere soggettiva, dovrei allora forse chiedermi cosa è per me l’Arte?

Per me l’Arte è essenzialmente una forma di comunicazione, un modo cioè per esprimere emozioni e sentimenti. L’artista più bravo è quello che riesce a scavare a fondo nell’animo umano, fa da specchio a chi guarda consentendo di dialogare con se stessi, con l’io interiore. E’ proprio lì nel profondo dove tutti ci assomigliamo, dove spariscono le differenze di nazionalità e lingua. L’Arte perciò è un linguaggio universale.

Il linguaggio dell’arte per essere universale deve parlare con il cuore e deve rivolgersi al cuore. Mi viene in mente, a questo riguardo, un mio professore di arte, quando ero ancora a scuola, ci faceva eseguire molti esercizi per esercitare la parte “destra” del cervello, che è proprio la parte che gestisce le emozioni, L’emisfero destro racchiude i nostri lati più liberi: qui troviamo l’istinto, la creatività, e appunto l’Arte.

Un’opera d’arte ‘funziona’, quindi, quando emoziona, è così che si stampa nella memoria dello spettatore. Per questo emoziona tanto quanto uno contemporaneo. Il principio di creazione è lo stesso.

Sarò felice di sapere le tue opinioni, condividi e commenta sui social, oppure scrivimi un’email a info@piccoloclaudia.com, a presto,

I’ll be happy to hear your opinions, share and comment me on social networks, or write me an email to info@piccoloclaudia.com, see you soon,

Un commento

  1. Wow, marvelous blog structure! How lengthy have you been blogging
    for? you made running a blog glance easy.
    The full glance of your site is excellent, as
    neatly as the content material! You can see similar here dobry sklep

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *